Post cresima
Gruppo Jump!

Allora come chiamiamo questo gruppo? Jump! Ma perché proprio Jump!?
Perché Jump vuol dire salto, ma, per i ragazzi del gruppo non un semplice salto, ma un salto nella vita pieno di speranza, gioia, risate, domande, amicizia, confidenze… emozioni. Il punto esclamativo è per dare a tutto questo ancora più forza.
Lo hanno scelto i ragazzi questo nome, 25 ragazzi dai 14 ai 16 anni che il sabato pomeriggio affollano alcuni ambienti della parrocchia.
L’appuntamento è alle 18:00 per giocare a calcio, basket, pallavolo, biliardino, ping pong e tanto altro, inutile dire che il calcetto va per la maggiore, ma devo riconoscere che anche a pallavolo sono forti, il tutto con la musica e le immancabili chiacchierate.
Probabilmente vi sarà capitato di incontrarli mentre passano (forse è più corretto dire corrono) da un campetto al salone, per poi fermarsi a parlare a piccoli gruppi.
Chi accoglie e accompagna questo gruppo numeroso ed eterogeneo di giovani? Don Fabio che, oltre a giocare con i ragazzi è anche un attento osservatore degli umori dei ragazzi, li sollecita nel raccontare e raccontarsi, partecipa alle loro difficoltà.
Di solito il pomeriggio comincia con un “Come state? Come è andata la settimana?” Raramente la risposta è “Bene!” Non è facile per i ragazzi gestirsi tra studio, verifiche scolastiche, impegni familiari e non, amicizie nuove e vecchie… una vita complessa che affrontano con tutti gli strumenti di cui possono disporre… sono davvero coraggiosi!
Alle 20:00 si cena tutti insieme e poi? Poi si va in chiesa, si entra non proprio in silenzio (ci arriveremo!), ci si siede per terra davanti all’altare, tutti in cerchio e nella luce di una candela si legge e commenta la Parola, principio e fine di ogni cosa.
Un tempo ricco, pieno, i ragazzi aggiungono sempre una riflessione in più, parlano di sé e di quello che provano, fanno domande… per me è sempre un momento prezioso, già perché in questi pomeriggi rumorosi e divertenti ci sono anch’io, Annamaria, che affianco don Fabio e che vivo queste ore con la consapevolezza di ricevere un dono.
Il gruppo Jump! si è formato ad ottobre, ma se sei un ragazzo o una ragazza e vuoi farne parte, ti aspettiamo! Vienici a trovare in parrocchia e parla con don Fabio, a presto!
Dal 28 giugno al 1 luglio un gruppetto di ragazzi del postcresima hanno vissuto con me e Patrizia l’esperienza del campo postcresima a Nettuno presso la casa di accoglienza gestita dai Padri Passionisti. Tale casa è adiacente al Santuario di Santa Maria Goretti e si affaccia sulla spiaggia.
Abbiamo trascorso questi giorni tenendo fisso il tema che ci ha accompagnato durante l’anno: l’amicizia (tema che abbiamo sviluppato anche durante il Centro estivo con i più piccoli). Infatti, oltre alla più che meritata vacanza (i ragazzi erano reduci dagli esami di terza media) con tuffi, giochi in acqua, passeggiate sulla riva del mare, gelati e gelati…. non sono mancati momenti un po’ più di riflessione e ovviamente di…. preghiera! Già perchè non si può stare insieme se non ci ricordiamo dell’amico per eccellenza, Gesù che abbiamo incontrato nella santa messa! I ragazzi grazie all’aiuto di un padre passionista sono stati anche affascinati dalla figura di Santa Maria Goretti che ha saputo vivere valorosamente la sua amicizia con Gesù!
E’ un inizio o la fine? Beh l’appuntamento è nella seconda metà di settembre! Vedremo, vi terremo aggiornati!
dFabio